Gruppo Ferrovie dello Stato

Home FS   |  RFI   |  ITALFERR
 

 

 
 
 

Gli Osservatori Ambientali e le linee AV/AC - IL PORTALE

Ferrovia Av/ACFrutto di un impegno condiviso tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare, Rete Ferroviaria Italiana e Italferr del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, il Portale degli Osservatori Ambientali si propone sul  web con un duplice obiettivo.

Da una parte, far conoscere al vasto pubblico il percorso di controllo ambientale sviluppato in Italia per la realizzazione delle linee Alta Velocitą/Alta Capacitą e il ruolo svolto dagli Osservatori Ambientali, gli organismi appositamente costituiti presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per le linee Torino-Milano-Napoli, Padova-Mestre e per i nodi di Bologna e Firenze.

Dall’altra, contribuire alla diffusione di best practices e modelli operativi mirati a coniugare sviluppo infrastrutturale e tutela del territorio offrendo agli operatori del settore un unico punto di accesso alle banche dati del monitoraggio ambientale attuato - sotto la supervisione degli Osservatori Ambientali e con il supporto tecnico dell’ISPRA e delle ARPA regionali - prima, durante e dopo la costruzione delle opere ferroviarie.

In questa prospettiva il Portale degli  Osservatori Ambientali si articola in sezioni divulgative e in aree riservate agli utenti di settore e si integra con iniziative internet sui grandi lavori ferroviari e sull’ambiente messe a disposizione on line dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Tra questi: gli spazi informativi Webinfopoint Bologna AV e Firenze AV, i siti divulgativi sul monitoraggio ambientale della Padova-Mestre e del nodo di Firenze, la banca dati della normativa ambientale.


 
 
 
 
 
Logo RFI
Logo Italferr
Mappa del sito   |  Contatti