Contenuto della pagina
La linea Bologna-Firenze
Lunga circa 78,5 Km di cui oltre il 93% in galleria, la linea AV/AC Bologna-Firenze si estende in parte nel territorio emiliano e in parte in quello toscano e interessa il territorio di 12 Comuni, 6 in provincia di Bologna e 6 in provincia di Firenze.
Lintegrazione tra nuova linea e linea esistente č realizzata attraverso linterconnessione di S. Ruffillo nell'area bolognese lunga circa 5 km.
Tra gli interventi per l'inserimento della nuova infrastruttura nel territorio: oltre 8 km di barriere antirumore, 140 km di nuova viabilitā al servizio dei cantieri e 19 interventi archeologici.
In attivitā dal dicembre 2009, la linea č stata realizzata tra il 1995 ed il 2009.
Le attivitā di monitoraggio ambientale eseguite dal 1996 al 2010 dal General Contractor FIAT tramite il Consorzio CAVET su incarico di RFI con la supervisione dellOsservatorio Ambientale appositamente istituito, hanno riguardato: acque superficiali, acque sotterranee, rumore, atmosfera, vibrazioni, campi elettromagnetici, vegetazione flora e fauna, suolo.
A far data dal gennaio 2011, come previsto dallArt. 2.1 d) dellAddendum del 2002, le attivitā di monitoraggio ambientale sul sistema idrogeologico sono state prese in carico dal Ministero dellAmbiente che ne curerā lesecuzione per ulteriori due anni.
Per approfondire
WWW.RFI.IT
[ Torna all'inizio della pagina ]