2003 sviluppo del progetto preliminare per la realizzazione, tra le stazioni di Gallarate e Rho, di un terzo binario adiacente ai due già esistenti.
Giugno 2003 Avvio della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale con istanza RFI del 9 giugno 2003
Luglio 2004 Parere positivo CSVIA-PRR-VIA con prescrizioni n.49 in data 6 luglio 2004
Maggio 2005 Deliberazione n. 65/2005 del 27 maggio 2005. Il CIPE ha approvato ai sensi e per gli effetti dell’art. 165 dell’art. 185 comma 6, del D.lgs. 163/2006 con le prescrizioni e le raccomandazioni proposte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
2009 Sviluppo Progetto Definitivo al fine di ottemperare alle prescrizioni dul Progetto Preliminare
Luglio 2009 Avvio della Conferenza di Servizi il 31 luglio 2009, per approvazione del Progetto Definitivo. Il progetto in questione prevedeva la realizzazione di un complesso a 4 binari, da inizio intervento (uscita dalla Stazione di Rho direzione Arona) fino alla stazione di Parabiago, la successiva prosecuzione del triplicamento fino alla stazione di Gallarate. Il collegamento Rho Fiera – Malpensa garantito attraverso la cosiddetta “connessione Y”.
Novembre 2009 Rilascio parere positivo della Commissione Tecnica di verifica dell’impatto Ambientale VIA e VAS n. 383 del 30 novembre 2009 Relativamente alla verifica di ottemperanza alle prescrizioni sul PP.
Febbraio 2010 Determina Direttoriale n. 3785 del 12 febbraio 2010 di Ottemperanza del progetto definitivo alle prescrizioni della delibera CIPE e alle condizioni ambientali del parere CTVIA
Maggio 2010, approvazione del progetto definitivo con prescrizioni da ottemperare in progetto esecutivo e in fase realizzativa, in data 13 maggio 2010 con delibera CIPE n. 33/2010
2010-2011 sviluppo del progetto definitivo per le gare d’appalto con integrazioni e modifiche in coerenza con le prescrizioni CIPE e con i contenuti dei tavoli tecnici tenutisi con la Regione Lombardia.
Luglio 2012 la sentenza del TAR della Lombardia n. 1914 del 9 luglio 2012 accoglie un ricorso promosso dal Comitato Civico contro il progetto ed annulla la delibera CIPE n.33/2010 di approvazione.
Ottobre 2013 Avvio della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale con istanza RFI del 15 ottobre 2013. In data 24 ottobre 2013, con nota prot. RFI-AD\A0011\P\2013\0001040, RFI ha richiesto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’avvio della procedura finalizzata all’approvazione del progetto definitivo del “Potenziamento della Linea Ferroviaria Rho – Gallarate – Arona, tratta Rho – Gallarate. Quadruplicamento Rho– Parabiago e raccordo a Y.
Novembre 2013 Il MIT con Nota del 26 novembre 2013, prot. 0040014 ha convocato la Conferenza di Servizi.
Maggio 2014 Parere di compatibilità ambientale con prescrizioni n. 1509 in data 23 Maggio 2014. Nell’ambito della procedura si sono espressi con parere favorevole il Mibac (parere DG/PBAAC/34.19.04/33758/2013 del 30 dicembre 2013) e la Regione Lombardia con Delibera di giunta n 1264 del 24 gennaio 2014.
Settembre 2014 il CSLLPP nel proprio Parere 98/2014 reso dall’assemblea nell’adunanza del 26 settembre 2014 ha ritenuto che il progetto definitivo relativo debba essere rielaborato, integrato ed aggiornato secondo le osservazioni e prescrizioni, al fine di acquisire il parere di questo Consiglio Superiore.
Maggio 2019 L’Assemblea, nella seduta del 24 maggio 2019, ha determinato che il progetto andava nuovamente rielaborato
Novembre 2019 il CSLLPP ha emesso parere definitivo n. 73/2019 il 9 novembre 2019 con raccomandazioni e osservazioni da recepire nel progetto definitivo prima della scelta del contraente
Novembre 2020 è stato trasmesso al MATTM la documentazione di progetto aggiornata ai fini della conclusione dell’Iter autorizzativo del PD.
Dicembre 2020 – Gennaio 2021 il Ministero con due note, comunica la non procedibilità e la necessità “di procedere, per la parte in variante, con l’aggiornamento dello Studio di Impatto Ambientale e la nuova pubblicazione ai fini della partecipazione del pubblico, al fine di dare corso al rinnovo della procedura di Valutazione di impatto ambientale”
Aprile 2021 con nota prot. RFI-DINDINE.MI\AOOl 1 \P\2021 \64 del 09/04/2021, RFI ha presentato istanza per il rinnovo della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale, ex D.Lgs. 163/2006,
Settembre 2022 Emissione parere di compatibilità ambientale CTVIA con prescrizioni n. 310 del 12 settembre 2022, integrato con il parere CTVIA n. 481 del 23 giugno 2023
Giugno 2023 approvazione del Progetto Definitivo “Quadruplicamento tratta Rho – Parabiago e raccordo a Y per Malpensa” da parte della Commissaria con Ordinanza n. 11 del 28 giugno 2023
Per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori relativi al Quadruplicamento tratta Rho – Parabiago e raccordo a Y per Malpensa, RFI ha esperito apposita gara a seguito della quale sono risultati aggiudicatari i seguenti Appaltatori:
RTI Impresa Luigi Notari S.p.A.(mandataria)/Costruzioni Linee Ferroviarie S.p.A.(mandante)/S.I.F.E.L. S.p.A. (mandante)/D’Adiutorio Costruzioni S.p.A. (mandante)/Quadrio Gaetano Costruzioni S.p.A. (mandante)/Costruzioni Edili Baraldini Quirino S.p.A. (mandante) con Progettista indicato: RTP Alpina S.p.A./S.TeP. S.r.l/ Sintel Engineering S.r.l. /Nexteco S.r.l.