Portale Osservatori Ambientali

Nuove infrastrutture ferroviarie

L'Iter Autorizzativo

Contratto Istituzionale di Sviluppo (C.I.S.) per la realizzazione della direttrice ferroviaria “Messina-Catania-Palermo” (28/02/2013);

Decreto Sblocca Italia (DL 12 settembre 2014 n. 133 – convertito dalla Legge 164/2014).

L’intervento è inserito nell’allegato IV al DL n.77/2021 convertito, con modificazioni, nella L. n. 108/2021 di cui al punto 1) «Realizzazione asse ferroviario Palermo - Catania - Messina». Per la «Realizzazione asse ferroviario Palermo - Catania - Messina» è stato, altresì, nominato con DPCM del 16 aprile 2021, ai sensi dell’art.4, comma 1, del D.L. n.32/2019, convertito con modificazioni dalla L. n. 55/2019, Commissario Straordinario l’ing. Filippo Palazzo.

 

ITER AUTORIZZATIVO LOTTO 3

Gennaio 2021 Parere di competenza del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 30/2020 reso nella Adunanza del 17 dicembre 2020;

Ottobre 2021 Avvio della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale con istanza RFI del 4 ottobre 2021 e indizione CdS con nota del 07 ottobre 2021

Giugno 2022 Emissione Decreto di compatibilità ambientale n. 99 del 15 giugno 2022

Luglio 2022 con nota prot. RFI-NEMI.DIN.DIS\13\P\2022\5 del 13/07/2022, RFI S.p.A. ha adottato la determinazione conclusiva della Conferenza di Servizi che approva il Progetto definitivo.

Luglio 2022 con nota prot. 21 del 19/07/2022 RFI ha trasmesso la determinazione conclusiva della Conferenza di Servizi e la relativa Relazione accompagnatoria al Comitato Speciale del CSLLPP ai fini dell’adozione della determinazione motivata di competenza n. 3/2022, assunta nell’Adunanza del 5 agosto 2022

Ottobre 2022 Ordinanza del Commissario Straordinario n. 22 del 24 ottobre 2022 di presa d’atto della determinazione motivata del Comitato Speciale del CSLLPP e delle prescrizioni alla cui ottemperanza è subordinata l’approvazione del progetto definitivo “Nuovo Collegamento Palermo - Catania - Lotto 3 Lercara Diramazione - Caltanissetta Xirbi”

Per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori relativi al Lotto 3 Lercara Diramazione - Caltanissetta Xirbi, RFI ha esperito apposita gara a seguito della quale sono risultati aggiudicatari i seguenti Appaltatori:

Consorzio “Triscelio 3” costituito tra le Webuild Italia S.p.A. (Consorziata Capofila), Impresa Pizzarotti & C. S.p.A., Seli Overseas S.p.A., Tunnelpro S.p.A. in avvalimento con Ghella S.p.A. con Progettista indicato: Proger S.p.A. (Mandataria), Pini Group S.R.L., Pini Group SA, SWS Engineering S.p.A.

 

ITER AUTORIZZATIVO LOTTO 4A

Luglio 2020 Parere di competenza del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 31/2020 reso nella seduta del 20 aprile 2021

Novembre 2021 Avvio della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale Speciale con istanza RFI del 13 novembre 2021 e indizione CdS con nota del 16 novembre 2021

Maggio 2022 Emissione Decreto di compatibilità ambientale n. 84 del 31 maggio 2022

Settembre 2022 con nota prot. RFI-NEMI.DIN.DIS\A0011\P\2022\184 del 20/09/2022, RFI S.p.A. ha adottato la determinazione conclusiva della Conferenza di Servizi che approva il Progetto definitivo.

Settembre 2022 con nota prot. RFI-NEMI.DIN.DIS.CT\A0011\P\2022\170 del 23/09/2022 RFI ha trasmesso la determinazione conclusiva della Conferenza di Servizi e la relativa Relazione accompagnatoria al Comitato Speciale del CSLLPP ai fini dell’adozione della determinazione motivata di competenza n. 4/2022, assunta nell’Adunanza del 11/10/2022

Novembre 2022 Ordinanza del Commissario Straordinario n. 23 del 18 Novembre 2022 di presa d’atto della determinazione motivata del Comitato Speciale del CSLLPP e delle prescrizioni alla cui ottemperanza è subordinata l’approvazione del progetto definitivo “Nuovo Collegamento Palermo - Catania - Lotto 4A Caltanissetta Xirbi – Nuova Enna”

Per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori relativi al Lotto 4A Caltanissetta Xirbi – Nuova Enna, RFI ha esperito apposita gara a seguito delle quali sono risultati aggiudicatari i seguenti Appaltatori:

Consorzio “Triscelio” costituito tra le Società Webuild Italia S.p.A. (Consorziata Capofila), Ghella. S.p.A., Seli Overseas S.p.A., Tunnelpro S.p.A. in avvalimento con Ghella S.p.A. con Progettista indicato: Proger S.p.A. (Mandataria), Pini Group S.R.L., SWS Engineering S.p.A., Seteco Ingegneria S.R.L