PM10
|
Media delle 4 stazioni Rete Regionale + 20 µg/m3 per 1 giorno quando il valore giornaliero di PM10 restituito da una singola stazione di cantiere supera i 50 µg/m3
|
Il responsabile del monitoraggio (Italferr), sentito il supporto tecnico, decide se necessario prolungare la campagna in essere, valutandone la durata o programmare una campagna aggiuntiva.
Contestualmente, il responsabile del monitoraggio informa l’Appaltatore, in modo che lo stesso possa verificare se il superamento delle soglie sia dovuto al mancato rispetto di prescrizioni (es. numero di transiti consentiti, tipi di mezzi utilizzati, ecc). L’Appaltatore dà evidenza se vi siano state delle inottemperanze ed assicura il proseguio delle attività nel rispetto di quanto prescritto.
Nel caso la campagna aggiuntiva confermi il superamento della soglia di attenzione, l’Appaltatore dovrà analizzare la situazione nel dettaglio, valutando le possibili cause e proporre eventuali correttivi, con apposito elaborato da trasmettere all’OA entro 20 giorni dal termine della campagna aggiuntiva (20 giorni dagli esiti delle analisi di laboratorio per gli inquinanti non dotati di analizzatore automatico). L’OA valuterà la necessità di eventuali ulteriori provvedimenti.
|
Media delle 4 stazioni Rete Regionale + 50 µg/m3 per 1 giorno, sempre quando il valore giornaliero di PM10 restituito da una singola stazione di cantiere supera i 50 µg/m3
|
Il responsabile del monitoraggio (Italferr) dispone l’immediata effettuazione di una campagna aggiuntiva.
Contestualmente, informa l’Appaltatore, in modo che lo stesso analizzi la situazione nel dettaglio, verificando in primis l’ottemperanza alle prescrizioni, valutando le possibili cause e proporre eventuali correttivi, con apposito elaborato da trasmettere all’OA entro 20 giorni dal termine della campagna di monitoraggio (20 giorni dagli esiti delle analisi di laboratorio per gli inquinanti non dotati di analizzatore automatico).
L’OA valuterà la necessità di eventuali ulterioni provvedimenti.
|
NO2
|
Media dei massimi giornalieri misurati dalle 4 stazioni Rete Regionale + 20% per due giorni consecutivi, se il massimo orario giornaliero restituito dalla centralina è > 120 µg/m3
|
Media dei massimi giornalieri misurati dalle 4 stazioni Rete Regionale + 30% per 2 giorni consecutivi oppure Media dei massimi giornalieri misurati dalle 4 stazioni Rete Regionale + 40% per 1 giorno, sempre se il massimo orario giornaliero restituito dalla centralina è > 120 µg/m3
|
SO2
|
Media dei valori misurati dalla stazione di Via Bassi della Rete Regionale*** + 20% per 2 giorni consecutivi se la media giornaliera è > 19 µg/m3
|
Media dei valori misurati dalla stazione di Via Bassi della Rete Regionale*** + 30% per 2 giorni consecutivi oppure Media dei valori misurati dalla Stazione di Via Bassi della Rete Regionale *** + 40% per 1 giorno sempre se la media giornaliera è > 19 µg/m3
|
*VL= Valore Limite Normativo. I limiti normativi di Benzene, IPA e Metalli sono medie annuali.
**Come deciso in riunione di OA del 15/10/2014, i metalli verranno misurati sulle PM10 (anziché sulle PTS come sino ad allora fatto), al fine di ottenere un dato confrontabile con i Valori Limite della normativa
***La stazione di Via Bassi è attualmente l’unica della Rete Regionale nel territorio fiorentino che misura tale parametro
|